Trustpilot
top of page
  • PERCHE' SI CHIAMA 1.61 ?
    IL NUMERO 1.61 è conosciuto come sezione aurea o rapporto aureo o numero aureo o costante di Fidia o proporzione divina, La sezione aurea, anche detta “proporzione divina” è considerata sinonimo di bellezza, armonia e perfezione oltre che testimonianza di un rapporto fra il tutto e la parte, fra Dio e l’uomo. La sezione aurea è stata utilizzata spesso nell’architettura e nella pittura, in letteratura e nella musica, riconosciuta come canone di bellezza e rappresentazione di un rapporto esteticamente piacevole fra le proporzioni, perfetto per le opere d’arte. Ecco perché l’abbiamo scelta come base per la creazione del nostro formato di pasta Unico, perché la percezione umana mostra una preferenza e un apprezzamento particolare per le proporzioniarmoniche sviluppate in accordo con la regola della sezione aurea. E perché anche la cucina, è arte.
  • QUANTI FORMATI VENGONO PRODOTTI ?
    Noi produciamo solo un formato chiamato FORMATO UNICO rigato. Per realizzarlo abbiamo studiato e indagato molto per ottenere un formato di pasta versatile, gradito agli appassionati e ai pasta addictid che in giro per il mondo sono ghiotti di pasta secca italiana. Il formato rigato si avvicina ai più tradizionali mezzo pacchero o mezza manica, ed è stato realizzato rispettando la proporzione aurea 1.61. La trafilatura in oro permette alla righe di essere più perfette e pronte a donare alla pasta una piacevolezza davvero unica.
  • CHI HA AVUTO L'IDEA?
    L'idea è di Federico Menetto, appassionato di cibo e di vino ossessionato dalla possibilità di non poter più mangiare pasta. Affidò lo studio di una pasta perfetta al maestro pastaio Raimondo Mendolia, dopo tre anni di prove e di errori è nata UNO.61 Raimondo Mendolia è un’autorità internazionale nel campo della pasta, sia fresca sia secca, e si occupa di consulenze in tutto il mondo sulle tecniche e la lavorazione di questo ingrediente La confezione invece è stata studiata da Angelo Inglese che meravigliato dalla bontà e unicità della UNO.61 si propose per realizzare con scampoli di tessuto le confezioni per avvolgere e impreziosire ogni mezzo chilo di pasta. La sartoria di Angelo Inglese veste con i capi realizzati tutti a mano, eminenti figure mondiali, riconosciuto tutto in mondo per le sue camicie e gli abiti da uomo. Ha cucito la camicia indossata dal principe William durante il Royal Wedding dell’erede al trono britannico. Non a caso Angelo Inglese è tra i più famosi del mondo, pur continuando a produrre i suoi vestiti «da un milione di dollari» in quel di Ginosa (Ta), proprio lì dove sua nonna – nel 1955 – ha avviato l’attività di famiglia.
  • POSSO SCEGLIERE LA STOFFA?
    No, non è possibile! Abbiamo sposato in pieno la causa del RECUPERO e della SOSTENIBILITÀ’. La scelta sarà dunque casuale. La stoffa è selezionata da Angelo Inglese, lo straordinario sarto di Ginosa, tra quelle che vengono usate nel suo laboratorio per realizzare i capi delle sue collezioni di camicie, giacche, cappotti, ecc.. Secondo la tradizione della nostra sartoria, sono cuciti completamente a mano e chiusi con bottoni in puro corozo, con l’intento di regalare bellezza anche al “buono”. Per le suddette ragioni, l'articolo confezionato è un pezzo unico.
  • PERCHE TUTTI DICONO CHE SIA LA MIGLIORE?
    Nel 2020 abbiamo ricevuto da Forbes il premio 100 eccellenze italiane. Qui trovi il link per leggere la motivazione. QUI Tantissimi critici gastronomici e gourmet hanno recensito UNO.61 tra le migliori al mondo non solo per l’originalità del packaging e per la sua ecosostenibilità e la trafilatura in ORO ma per le caratteristiche della pasta e del rigore con cui è scelta la miscela di semole. UNO.61 è realizzata secondo alcuni standard di rigore produttivi e assoluta ossessione per la materia prima. Per questo motivo ogni lotto è lievemente differente e unico. Ogni lotto esaurisce e non garantiamo stabili consegne. In sintesi i punti di forza sono: Semola di grano 100% italiana Prodotta senza OGM Prodotto ad alta salubrità Proteine ad alto valore biologico ontenenti tutti gli aminoacidi essenziali Lenta essiccazione a bassa temperatura tra i 36/38 gradi Trafilatura ad Oro Alta digeribiltià (ID 40) Prodotto e Confezionato in Italia. Peso Netto di una confezione: 500 grammi N.B. Ogni Confezione è Unica e l'assortimento della stoffa che l'avvolge è casuale. Per maggiori informazioni su modalità di conservazione e informazioni nutrizionali leggere la scheda prodotto presente su ogni confezione.
  • QUALI SONO LE CARATTERISTICHE CHE LA RENDONO UNICA?
    UNO.61 è realizzata secondo alcuni standard di rigore produttivi e assoluta ossessione per la materia prima. Per questo motivo ogni lotto è lievemente differente e unico. Ogni lotto esaurisce e non garantiamo stabili consegne. MACINATURA UNO.61 è realizzata con semola di grano duro italiano è selezionata dal maestro pastaio Raimondo Mendolia tra le migliori varietà disponibili ALTA SALUBRITA' UNO.61 fornisce ogni 100 gr. un apporto energetico pari a circa 360 kcal, di cui circa il 70% sotto forma di carboidrati complessi, una quota proteica pari al 13-14,5% e un contenuto in grassi trascurabile e un indece glicemico basso (ID40) TRAFILA IN ORO UNO.61 è trafilata con una speciale e unica trafila placcata d'oro che aumenta la porosità e dona un morso indimenticabile, mantiene al meglio la cottura e non si spezza. ALTE PRESTAZIONI UNO.61 è un’ottima fonte di carboidrati complessi, che forniscono energia a lento rilascio oltre ad essere una preziosa fonte di glucosio: il carburante fondamentale per cervello e muscoli. ESSICCAZIONE UNO.61 ha scelto un lentissimo processo di essiccazione, fondamentale per preservare al meglio quantità e qualità di proteine ed aminoacidi. La nostra essicca a 36/38 gradi a cicli con pause per reintegro umidità e tempo di 48 ore DIGERIBILITA' UNO.61 è altamente digeribile e il lento rilascio di energia, rendono la scelta preferita da chi desidera mangiare buono, sano e ottenere il massimo dalla vita!
  • FA MALE MANGIARE LA PASTA?
    No. Occorre però sceglierla a basso indice glicemico e ad alta digeribilità. Considerata dai più autorevoli nutrizionisti la regina dei regimi alimentari salutari. Cento grammi di pasta forniscono un apporto energetico pari a circa 360 kcal, di cui circa il 70% sotto forma di carboidrati complessi, una quota proteica pari al 13-14,5% e un contenuto in grassi trascurabile. La pasta è quindi un importante fonte di energia per le funzioni dell’intero organismo. In abbinamento ad altri alimenti come pesce, carne, formaggio, verdure, olio, è usata per la preparazione di numerosi piatti unici che forniscono un buon apporto energetico e nutritivo. Consumata insieme ai legumi, rappresenta un piatto di alto valore nutrizionale e facilmente digeribile La pasta è un’ottima fonte di carboidrati complessi, che forniscono energia a lento rilascio oltre ad essere una preziosa fonte di glucosio: il carburante fondamentale per cervello e muscoli. A differenza degli zuccheri semplici che offrono energia a rapido rilascio, l’energia fornita dalla pasta UNO.61 viene rilasciata gradualmente e dura più a lungo, garantendo un maggiore senso di sazietà senza sentirsi pesanti. Picchi glicemici dopo i pasti? Sicuramente non è colpa della pasta. E se è vero che come tutti gli alimenti ricchi in carboidrati, la pasta influenza la glicemia, è anche vero che questo effetto è molto meno rilevante rispetto ad altri alimenti come il riso, il pane, le patate e la polenta. ​ Dura e compatta la struttura della pasta UNO.61 favorisce un lento rilascio degli zuccheri durante la digestione, senza bruschi innalzamenti della glicemia. Merito del mix di semola e della trafilatura in oro e la lenta essiccazione serve a preservare al meglio quantità e qualità di proteine ed aminoacidi, evitare la formazione di sostanze, non presenti naturalmente nella materia prima, conservare al meglio la fragranza della semola fresca e le caratteristiche organolettiche del grano. I migliori programmi dietetici 2021 rivisti da esperti per aiutarti a perdere peso e migliorare la tua salute generale. US News ha valutato più di 40 diete, indovinate quale dieta è stata valutata la migliore? Leggete qui
  • QUANTO MINUTI CUOCE LA PASTA?
    14 MINUTI per una ottimale degustazione. Chi ama la pasta conosce anche bene i minuti di cottura che servono per sentirsi soddisfatti. Ci permettiamo di dare qualche consiglio: QUANTITA' DI ACQUA Nelle cotture tradizionali occorre un litro per ogni 90 gr. di pasta SALE Il sale si mette quando l’acqua bolle o poco prima. La quantità comunque non deve mai superare lo 0,7 o 0,8% per ogni litro d’acqua. LA PENTOLA Non esiste la pentola perfetta. Scegliete la più grande che avete. Non aggiungere l’olio, in bollitura. Per far bollire l’acqua è sufficiente mettere il coperchio. L’olio si può aggiungere dopo, a crudo, sulla pasta scolata La si può assaggiare ogni 30 secondi ma il tempo di cottura consigliato è 14 min. La si può scolare un po’ prima se la si preferisce croccante. Il modo migliore per non sbagliare resta, però, il timer. Va bene anche quello del telefonino! LA MANTECATURA Un buon consiglio è mettere da parte una tazza dell’acqua di cottura quando si va a mantecare Ultimo consiglio! Mangiatela con moderazione, UNO.61 crea dipendenza!
  • QUALI RECENSIONI AVETE?
    Siamo stati raccontati da molti giornalisti e gourmet nei social e nei giornali. Una delle prime è stato il mensile COOK che ha recensito direttamente Angela Frenda. Il mensile WINE&FOOD di Pambianco ha definito UNO.61 l'Hermès della Pasta La prestigiosa rivista FORBES ci ha inserito nelle 100 eccellenze Italiane 2020 e ha consigliato i propri lettori di acquistare UNO.61 per chi desidera fare un regalo insolito a Natale Molti volti noti dello spettacolo e dello sport hanno voluto pubblicare nei loro profili social UNO.61 raccontando la straodinaria esperienza gastronomica, oltre che l'indubbia originalità. Alcuni siti ci hanno raccontato: ROBBREPORT qui GAZZETTINO qui GAZZETTA DELLO SPORT qui FORBES 2020 qui FORBES 2019 qui VENETO SECRET qui PAMBIANCO qui CUCINA ITALIANA qui CORRIERE INNOVAZIONE qui IO DONNA qui NEWSFOOD qui PASSIONE PASTA qui SPORTWEEK qui GAZZETTINO qui FORBES.IT qui DOCTOR WINE | Daniele Cernilli qui CORRIERE qui ORAZION FOOD EXPERIENCE qui
  • QUALE LA PORZIONE OTTIMALE
    La porzione di pasta ottimale è 80 grammi. La dieta mediterranea è considerata la migliore al mondo. Mette la pasta alla base dell'alimentazione quotidiana. Per questo motivo va scelta con cura. Potete approfondire qui

HAI ALTRE DOMANDE?

CONTATTACI VELOCEMENTE

100 % privacy e NO spam

Thanks for submitting!

bottom of page